Oggi ho letto ad Antonio questa bella storia sul passaggio dal maiuscolo al minuscolo, secondo i programmi delle scuole steineriane: http://www.lapappadolce.net/il-passaggio-dal-maiuscolo-al-minuscolo-come-trasformazione-della-forma-una-storia-tutta-da-disegnare
Lui si è divertito molto ascoltando le avventure delle letterine: a ogni letterina raccontata, mostravo una scheda della lettera minuscola con le indicazioni per scriverle correttamente (Montessori). La pedagogia Waldorf è fondata sulla fiaba ed è per alcuni aspetti molto diversa dal metodo montessoriano: ciò che mi affascina e che mi sembra molto valido di ambedue le pedagogie è l’accento posto sull’importanza di affrontare l’apprendimento coinvolgendo non solo gli aspetti cognitivi, ma anche immaginativi, sensoriali, corporei.