La filosofia per bambini si sta diffondendo anche in Italia (finalmente!): potete organizzare la vostra philosophy for children a casa. D’altronde quale “materia” è più adatta per gli unschooler?
Abbiamo iniziato comperando qualche testo in libreria come per esempio: Piccoli grandi filosofi, racconto della biografia di filosofi da quando erano piccoli piccoli a quando sono diventati “grandi”.
Poi abbiamo costruito un lapbook secondo la traccia del libro e delle domande sorte durante la lettura. Chi siamo? Dove andiamo? Da dove veniamo? … Già sentite vero? Sono domande che ci siamo posti da bambini, senza sapere bene come continuare la nostra speculazione: con un po’ di filosofia forse non troveremo le risposte, ma inventeremo tante altre domande!