Imparare a scrivere è un passo fondamentale, che dev’essere preparato gradualmente, con attività specifiche. Per esercitare la capacità di scrittura sono utili le seguenti attività:
- impastare pasta di sale, creta, carta pesta
- tagliare con delle forbici carte con decorazioni o segni diversi
- suonare uno strumento musicale
- piegare indumenti
- aiutare nella preparazione dei pasti (sminuzzare, tagliare, mescolare)
- gioco delle biglie
- disegno di forme
- disegno con stencil
Questi “esercizi” e molti altri (v. Laura Bravar, 2014) sono necessari affinché il bambino sviluppi una buona capacità di coordinazione.
Un’abitudine diffusa è quella di far scrivere i bambini su quadernoni a quadretti. Questa pratica ostacola l’apprendimento della scrittura perché a livello visivo la quadrettatura disturba la proporzione della lettera e costringe il bambino a misure troppo ridotte, soprattutto se alle prime armi. Inoltre i quaderni A4 sono troppo grandi e non adatti alle braccia e alle mani di bambini di 6-7 anni.