Far tagliare le verdure, girare la minestra, preparare l’impasto per la pizza e tante altre attività in cucina, aiutano i bambini nella coordinazione e favoriscono l’apprendimento anche della scrittura.
Come afferma Maria Montessori, il bambino apprende attraverso l’uso delle mani e in effetti è sorprendente vedere lo scarto tra l’apprendimento solo verbale e l’apprendimento che avviene con l’uso di oggetti, come per esempio le lettere smerigliate o i solidi geometrici in legno. In quest’ultima modalità il bambino sembra davvero comprendere gli argomenti trattati a tal punto che si diverte nell’attività, proprio perchè consapevole di padroneggiare in autonomia il gioco che sta svolgendo.