Lapbook

Prima di iniziare il nostro percorso di homeschooling non avevo mai provato a realizzare un “lapbook”: è uno strumento efficace per apprendere, un libro costruito come una mappa concettuale dove l’interdisciplinarietà e la parte tematica si intrecciano. Nella scuola tradizionale non viene usato, ma nel “mondo homeschooling” è molto diffuso. Ho trovato nel sito http://www.homeschoolershare.com e http://www.homeschoolcreations.com molti modelli di lapbook che si possono stampare e usare: sono utili soprattutto per bambini in età prescolare o per stimolare bambini più grandi ad approfondire un argomento.

Finora abbiamo costruito tre lapbook:  sulla filosofia (introduzione), sul ciclo dell’acqua, sui dinosauri.

In questa settimana stiamo realizzando due lapbook, uno sui pirati (per età prescolare) e uno sugli Antichi Romani. Sono in inglese e questo aiuta ovviamente anche lo studio della lingua.

Per i bambini in età prescolare sono utilissimi per imparare a ritagliare e a colorare, per mettere in sequenza le immagini (come la nave dei pirati nella foto, dalla più piccola alla più grande): per i bambini più grandi utili per verificare le competenze (ad esempio ripassare i numeri romani).

Molto carini i lapbook realizzati con immagini e disegni originali da Sybille Kramer.

 

Pubblicità

Pubblicato da Marica Costigliolo

"I leave a white and turbid wake; pale waters, paler cheeks, where' er I sail. The envious billows sidelong swell to whelm my track; let them; but first, I pass." H. Melville

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: