Geografia montessoriana II

Con le carte degli animali e dei continenti (Geografia montessoriana) abbiamo svolto un’attività adatta a bambini sia di 4 sia di 8 anni. Il materiale è lo stesso, cambiano la modalità e l’uso. Dopo aver deciso un continente, mostriamo le carte degli animali e leggiamo dal libriccino le varie caratteristiche di ogni animale scelto. In questa fase i bambini più grandi scrivono i nomi sul quaderno, mentre i più piccoli ascoltano.

foto 1.JPG

foto 3

Poi alla fine dell’attività i più piccoli scelgono un animale da disegnare o colorare e i più grandi invece una scheda di ricopiare sul quaderno.

foto-4.jpg

Successivamente si può integrare con ulteriori ricerche sia sulla singola nazione (abbiamo scelto la Cina) sia sul singolo animale o su vari animali presenti nel territorio scelto.

Pubblicità

Pubblicato da Marica Costigliolo

"I leave a white and turbid wake; pale waters, paler cheeks, where' er I sail. The envious billows sidelong swell to whelm my track; let them; but first, I pass." H. Melville

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: