Ambito familiare

Angeline Stoll Lillard, psicologa dell’età evolutiva, ha tentato di sintetizzare le basi della pedagogia montessoriana, articolando i punti salienti in alcuni temi fondamentali:

  1. movimento e conoscenza sono profondamente legati
  2. il benessere del bambino aumenta con la crescente autonomia
  3. i bambini apprendono quando sono interessati a ciò che studiano
  4. premi e punizioni influenzano negativamente la motivazione dell’impegno personale
  5. valore positivo della collaborazione (cooperative learning)
  6. contesto significativo per il bambino: l’apprendimento in un contesto ricco di senso è più profondo di quello in contesti privi di significato
  7. la relazione simmetrica e complementare tra bambini e adulti incrementa positivamente l’apprendimento

(questa mia sintesi è ripresa da F. Pesci, Storia delle idee pedagogiche)

Il punto 6 è secondo me rilevante per chi pratica homeschooling: l’ambiente familiare è senz’altro un contesto fortemente carico di significati per il bambino, poiché è un ambito legato alla relazione affettiva con gli elementi del nucleo familiare.

 

 

Pubblicità

Pubblicato da Marica Costigliolo

"I leave a white and turbid wake; pale waters, paler cheeks, where' er I sail. The envious billows sidelong swell to whelm my track; let them; but first, I pass." H. Melville

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: