La musica della mente

Le emozioni sono intrinsecamente esperienze soggettive che coinvolgono processi di attribuzione di significati e di interazione con l’ambiente. Le esperienze danno origine a stati soggettivi complessi che costituiscono il nucleo centrale delle nostre vite e delle nostre relazioni con gli altri. La musica è stata descritta come una delle forme più pure di espressione delle emozioni. E’ caratterizzata da variazioni di intensità, ritmi, intervalli che potrebbero essere considerati come espressione di emozioni fondamentali come gioia o tristezza, ma che forse riflettono in maniera più diretta stati emozionali primari: in questo senso potremmo definire le emozioni primarie come “la musica della mente”.

La composizione e ascolto della musica sono forme di esperienza emozionale e di comunicazione affettiva.

J. Siegel

Pubblicità

Pubblicato da Marica Costigliolo

"I leave a white and turbid wake; pale waters, paler cheeks, where' er I sail. The envious billows sidelong swell to whelm my track; let them; but first, I pass." H. Melville

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: