Quanto sono difficili le divisioni in colonna! A scuola si imparano in modo automatico, come un “meccanismo” da ripetere per ottenere il risultato. Ma perché si scrivono così? Perché quel meccanismo funziona? Abbiamo provato a ricostruire il metodo attraverso due strategie: la tavole della moltiplicazione e l’uso delle gerarchie (migliaia, centinaia, decine, unità). Per quanto riguarda le divisioni con il divisore a un numero sembra semplice, diventa poi più complesso per le divisioni con divisore a due numeri. Il procedimento resta lo stesso, ma per capire il meccanismo in questo caso è necessario un percorso più complesso. Un buon testo di riferimento è: “Nel mondo dei numeri e delle operazioni”, Erickson.