Le divisioni in colonna

Quanto sono difficili le divisioni in colonna! A scuola si imparano in modo automatico, come un “meccanismo” da ripetere per ottenere il risultato. Ma perché si scrivono così? Perché quel meccanismo funziona? Abbiamo provato a ricostruire il metodo attraverso due strategie: la tavole della moltiplicazione e l’uso delle gerarchie (migliaia, centinaia, decine, unità). Per quanto riguarda le divisioni con il divisore a un numero sembra semplice, diventa poi più complesso per le divisioni con divisore a due numeri. Il procedimento resta lo stesso, ma per capire il meccanismo in questo caso è necessario un percorso più complesso. Un buon testo di riferimento è: “Nel mondo dei numeri e delle operazioni”, Erickson.

Pubblicità

Pubblicato da Marica Costigliolo

"I leave a white and turbid wake; pale waters, paler cheeks, where' er I sail. The envious billows sidelong swell to whelm my track; let them; but first, I pass." H. Melville

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: