Durante il ciclo di laboratori alla Biblioteca di Genova, svolgo alcune attività che svolgo anche a casa: ad esempio nell’ultimo incontro abbiamo costruito un libriccino tattile come avevamo fatto qualche tempo fa con i Libri a leporello.
Ho scritto una breve filastrocca a cui ho associato alcuni materiali diversi: cotone, cartoncino, foglie, colori. Ho pensato di portare un mio disegno preparato per la copertina, ma poi ho optato per lasciare ai bambini la massima libertà di azione e di scelta dei materiali, del titolo, dei colori. Il risultato è forse meno “bello” per noi adulti, ma è importante per i bambini poter sperimentare le loro capacità indipendentemente dal giudizio estetico di genitori, insegnanti, educatori.
Qui le foto delle pagine dal libriccino sulla neve.