Secondo lo psicologo americano J. P. Guilford lo sviluppo creativo della personalità del bambino porta al consolidamento delle seguenti caratteristiche:
- sensibilità, ossia presa di coscienza dei problemi
- scioltezza, la disposizione a produrre ipotesi risolutive a problemi avvertiti, a elaborare e a operare, nella medesima prospettiva, espressioni verbali, scritte, pittoriche.
- flessiblità, capacità di adattamento a situazioni inconsuete, inattese
- pensiero divergente, rifiuto del conformismo deteriore, ovvio, improduttivo e capacità di elaborare e proporre tesi nuove, inconsuete
- ridefinizione, abilità di elaborazione originale delle cose conosciute, di usare della forza vettrice che è contenuta nella definizione di una conoscenza
- analisi, capacità di individuare e cogliere i particolare significativi
- sintesi, ricerca e articolazione di una struttura significativa fra elementi di conoscenza o di esperienza.