Didattica modulare

I corsi che propongo sono modulari; nello stesso modo procedo nell’istruzione a casa. Che cosa significa “modulare”?

Ciascun modulo viene a costituire una parte significativa, altamente omogenea ed unitaria di un più esteso percorso formativo, disciplinare o pluri, multi, interdisciplinare programmato, una parte del tutto, ma in grado di assolvere ben specifiche funzioni e di far perseguire ben precisi obiettivi cognitivi. (Domenici)

Il modulo è quindi primariamente interdisciplinare e senza pretese di esaustività, ma porta a un approfondimento dei nodi concettuali o dei temi che si vogliono affrontare. Così la tesina di fine anno che svolgiamo per l’esame ma anche come “archivio” dei percorsi svolti è strutturata modularmente, ossia con microprogetti che si intrecciano tra loro.

Nei miei incontri formativi seguo lo stesso principio: ossia offro una visuale d’insieme che è utile per approfondire un tema e, come conseguenza diretta, apportare nuove idee o strategie per apprendere.

Pubblicità

Pubblicato da Marica Costigliolo

"I leave a white and turbid wake; pale waters, paler cheeks, where' er I sail. The envious billows sidelong swell to whelm my track; let them; but first, I pass." H. Melville

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: