Un argomento della tesina per l’esame è il tema dell’albero nella storia dell’arte. Un bel libro di B. Baumbusch (Jaca Book) illustra tanti modi di disegnare, dipingere, incidere gli alberi dal tempo degli antichi Egizi ad oggi. Abbiamo poi costruito un albero con tecnica mista: collage e das.
Poi abbiamo disegnato gli alberi in primavera:
Ecco che nel disegno per la prima volta (età 5 anni) compaiono le foglioline così ben delineate e definite una per una. Successivamente allo studio dell’albero con il collage il disegno si arricchisce di una nuova linea. Proprio come succede anche nella danza (Laban) o nella musica (Delalande) anche nel disegno la “grammatica” del segno (Stern) si struttura progressivamente con acquisizioni spontanee che derivano dall’esperienza e dalla relazione.
Per i bimbi più grandi (9/10 anni) si può invece far scrivere qualche pensiero sul libro della Baumbusch, riprendendo in modo più sistematico la traccia storico-artistica.