https://www.ilfoglio.it/scuola/2018/06/01/news/perche-l-italia-ha-bisogno-di-una-vera-rivoluzione-educativa-198239/
In questo articolo del Foglio si parla di una rivoluzione educativa necessaria:
-Si tratta di iniziative formative la cui caratteristica peculiare – sia nel caso dell’ “homeschooling”, dove l’insegnamento avviene in ambiente familiare sotto la guida dei genitori, sia nel caso delle “scuole hobbit” che invece prediligono un modello di insegnamento comunitario che ricalca quello della scuola tradizionale con aule, maestre, orari, ecc. – è che sono i genitori, appunto, che si fanno carico in prima persona dell’istruzione dei lori figli. Di esempi, anche in Italia, non mancano. Esempi che dimostrano come sia possibile ricostruire un circolo virtuoso tra scuola e famiglia. E come mai come ora vi è la necessità che scuola e famiglia tornino ad essere, per usare la celebre metafora di S.Giovanni Paolo II, i “due polmoni” con cui far respirare la trasmissione del sapere alle future generazioni.-
L’Italia è pronta? Gli insegnanti, i genitori, sono pronti ad assumere una responsabilità educativa autentica?