Da qualche mese ho visto in libreria alcuni quaderni con questo formato:
Sono quadernoni pensati per avviare e consolidare la scrittura nella scuola primaria. Qualche anno fa una maestra mi aveva confermato che in Italia venivano usati per bambini con problemi con la scrittura (DSA): in realtà sono fogli ispirati alla teoria montessoriana. Una mia amica, insegnate tedesca, invece, mi disse che sono quaderni in uso nelle scuole in Germania per tutti i bambini. Ora una casa editrice italiana propone questi quaderni come “quaderni intelligenti”.
Come cambiano gli approcci alla didattica e così all’educazione dei bambini, a seconda di come procede la ricerca e di come viene accolta nel mondo della scuola! Conservare quindi una propria autonomia diviene fondamentale, perché la scuola propone teorie o tecniche che vanno di pari passo con gli aggiornamenti degli insegnanti, i quali dovrebbero conoscere perfettamente le nuove scoperte in ambito didattico e formativo, guidati da esperti e studiosi…