Per la nostra ricerca tematica sul cavallo abbiamo iniziato con le prime attività: si può disegnare l’animale e poi fare un collage. Scrivere le parti della morfologia e provare a ripeterle e riscriverle.
Inizieremo anche a costruire un piccolo libro sul cavallo, con disegni e le parole che impariamo strada facendo.
Le attività da fare per questa fascia di età (5/6 anni) possono essere:
1) disegno a partire dalle forme geometriche
2) ricognizione dal vivo delle caratteristiche dell’animale e compilazione di un quaderno personale con disegni, parole, ecc.
3) leggere e scrivere frasi da libri che illustrano le caratteristiche dell’animale.
4) collage sia dei disegni sia delle foto
5) ambiente naturale del cavallo e piccola mappa geografica
6) costruzione di libriccini (a leporello, monografici, a tre dimensioni, con finestrelle ecc.)
7) imparare a tenere un quaderno con tutte le attività svolte
8) osservare opere di artisti che rappresentano il cavallo e provare a riprodurle
9) provare a riprodurre il suono del cavallo con strumenti a percussione e imparare alcuni elementi di ritmica.
10) dall’attività musicale ricavare elementi di aritmetica