Ecco una delle nostre attività preferite: abbiamo trovato una pasta da modellare molto duttile e morbida.
Facciamo tante piccole forme che poi lasceremo seccare per decolorarle con colori a tempera e comporre un piccolo quadretto.
In quest’attività è importante avere in mente un piccolo percorso, perché il bambino avverta la finalità e la funzione di ciò che sta facendo.
Se si vuole semplicemente esplorare la materia facendo della barbottina o manipolando la pasta, bisognerebbe poi “documentare” l’attività chiedendo ai bambini le loro impressioni, rilevando le differenze della consistenza, l’odore, ecc.
Nella pedagogia Waldorf il modellato è una delle attività creative principali e viene svolta sino alla fine del secondo settenario.