Ieri abbiamo visitato il parco faunistico, con più di 1500 animali. Il giro è durato quasi tutto il giorno.
Per ogni specie c’è un tabellone con informazioni su durata della vita, riproduzione, alimentazione dell’animale.
Qui un tabellone che illustra le attività di apprendimento degli scimpanzè, che apprendono giocando: del resto abbiamo in comune il 98% dei geni 🙂
Il parco sostiene progetti legati alla sopravvivenza di alcune specie in via di estinzione; c’è anche un sito dove trovare i progetti con tutti i dettagli e la possibilità di contribuire con donazioni.
Per ogni specie minacciata è spiegato anche il motivo: ovviamente l’uomo è la causa principale se non l’unica di estinzione. Questo ci ha fatto riflettere su come viviamo, sul nostro rapporto con la natura che molto spesso è ambivalente e da costruire giorno per giorno.