Ci sono molte maestre e professoresse che scelgono l’homeschooling: è una scelta particolare, che fa sorgere delle domande. Il paradosso arriva addirittura a questo: ho parlato con un dirigente che mi ha portato l’esempio di una maestra della sua scuola che aveva scelto l’homeschooling per i figli. Il dirigente con aria compiaciuta ha affermato che in questo caso si sentiva tranquillo per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione. Nessuna critica, nessuna domanda: forse c’è qualcosa che non va in questo ruolo di maestre homeschooler? Sarebbe come se scoprissimo che chi ha inventato la cioccolata spalmabile non l’ha mai assaggiata e si rifiuta di mangiarla e farla mangiare ai suoi figli. Verrebbe portato anche lui ad esempio se si volessero adottare misure punitive contro chi, come l’inventore, non la vuole mangiare?