Compressione scolastica

I bambini che escono da scuola e frequentano corsi sportivi o laboratori, sono molto di frequente stanchi e aggressivi, a volte anche fisicamente. Disturbano il gruppo, attaccano verbalmente i bambini più tranquilli. Alcuni genitori esclamano: “è normale, sono usciti da scuola!”. La scuola, che dovrebbe educare e formare insieme alla famiglia (o almeno la famiglia può educare nel tempo che avanza) i bambini, produce spesso aggressività. Questa aggressività, che alcuni chiamano “compressione” o “voglia di sfogarsi” non trova evidentemente una via per essere sublimata e viene scaricata sui malcapitati che invece, per temperamento, sono meno inclini all’aggressività e reagiscono all’ambiente scolastico con astenia o depressione.

Forse c’è un’emergenza educativa che dovremmo affrontare? Davvero questo modello scolastico può far fronte ai bisogni dei bambini e contribuire positivamente alla vita sociale?

Pubblicità

Pubblicato da Marica Costigliolo

"I leave a white and turbid wake; pale waters, paler cheeks, where' er I sail. The envious billows sidelong swell to whelm my track; let them; but first, I pass." H. Melville

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: