Oggi abbiamo costruito dei solidi con la creta; siamo partiti dall’osservazione dei nostri solidi montessoriani in legno, cercando la forma più semplice da realizzare. Sicuramente il cilindro! Per realizzare le altre forme è necessaria una notevole capacità di manipolazione. Ci sono anche alcuni spunti qui: Il laboratorio con la creta, Erickson edizioni.
Per introdurre invece l’apotema abbiamo lavorato con i triangoli montessoriani per riconoscere l’aggettivo, che ho realizzato su cartoncino colorato e poi ritagliati. Utili anche per comprendere come ogni poligono regolare sia riconducibile alla forma del triangolo.
In questo periodo sto frequentando un corso di scultura all’Accademia di Belle Arti e ho avuto tanti spunti su come realizzare un laboratorio di manipolazione con l’argilla sul tema delle figure geometriche, che è stato anche il tema della nostra prima tesina interdisciplinare.