“È molto importante aiutare il bambino a sviluppare la sensibilità verso tutto ciò che percepisce con il suo corpo e a recuperare quelle profonde relazioni che stabilisce con la natura che lo circonda: dal mormorio di un ruscello, al canto degli uccellini. Aiutiamo i bambini ad ampliare la loro conoscenza, promuovendo un’educazione alla percezione non solo visiva ma anche pluri sensoriale. Aiutiamoli ad osservare con attenzione colori, forme, linee superfici: i colori del cielo e dell’ acqua non sono sempre solo azzurri, gli alberi ramificano in molti modi diversi, le superfici hanno caratteristiche visive e tattili diverse. Aiutiamo i bambini a cercare tutte le informazioni scientifiche riguardo gli argomenti che particolarmente li appassionano e coinvolgono, come gli animali e i loro habitat, la storia delle abitazioni, l’astronomia. Sperimentiamo insieme a loro varie tecniche, strumenti e materiali. Proponiamo l’ascolto di racconti, poesie e suoni in modo da favorire la loro immaginazione per poi inventare nuove storie.”
B. Restelli
