Noi dobbiamo conoscere lo sviluppo del bambino e abbandonare le nostre idee preconcette. Per seguire la mente di un bambino dai tre ai sei anni occorrono grande tatto e delicatezza, e un adulto non ne ha quasi mai a sufficienza. Fortunatamente il bimbo acquista più dall’ambiente che dall’insegnante; ma noi dobbiamo conoscerne la psicologia per aiutarlo quanto possiamo.
M. Montessori
