Tra pochissimo sarà disponibile il libro “Per una pedagogia dell’alterità, arte, natura, condivisione.” Prefazione di Michele Cagol. Aracne Editrice, collana L’officina dell’invisibile. Pagine 232, costo 15 euro.

Qualche anticipazione:
Capitolo I: L’alterità
.. Relazione con il mondo, – .. Il Tu, – .. Vita dialogica, – .. L’origine, – .. Il segno, – .. Reciprocità, – .. La relazione educativa, – .. Individuazione, – .. Interpenetrazione, – .. Relazione, – .. Comunità, – .. Relazione d’aiuto, .
Capitolo II: Natura
.. Natura e alterità, – .. Dall’alterità al paradigma: sorpresa, len- tezza, silenzio, – .. Antroposofia panica, – .. La formazione dell’adulto, – .. Adattamento, – .. Adattamento e aggressività, – .. Adattamento e creatività, – .. Adattamento e alienazione, – .. Natura e alterità, – .. Educazione ambientale, – .. Natura e distruttività, .
Capitolo III: Il potenziale creativo
.. Il gioco e l’arte, – .. Arte e verità, – .. La creazione artistica, – .. L’informale e il closlieu, – .. Le strade della creatività, – .. Creatività e Intercultura, – .. Il processo primario, – .. Crea- tività e infanzia, – .. Atelier, – .. Creatività e funzionamento neurale, .
Capitolo IV: Simbolo e immaginazione
.. La sublimazione, – .. Il segno, – .. Immaginazione, – .. Simbolo, – .. Il disegno, – .. Pensiero e linguaggio, –