
Ci sono tanti luoghi che visitiamo, tante le persone che incontriamo, possiamo cambiare casa o città, viaggiare, ma c’è un luogo che resta come “il luogo”: il posto in cui possiamo fermarci a riflettere, a pensare, in cui sentiamo di avere le nostre radici. Forse lo scopriamo in tarda età, o forse lo avvertiamo già nostro da bambini: forse è una parola dei nostri genitori, o un ricordo dei nostri nonni. Il luogo magico, in cui stiamo soli con le nostre paure, i nostri desideri e di improvviso tutto diviene più chiaro, intimo, vicino, accogliente.