Esami e programmi

Per preparare i propri bambini all’esame di idoneità consiglio di seguire i programmi delle varie materie che sono insegnate a scuola: usare libri di testo scolastici come riferimento può essere utile come ho già scritto in un altro post. Sicuramente è importante chiedere un colloquio al Dirigente scolastico e alle insegnanti, per confrontarsi sul percorso, chiedere come sarà organizzato l’esame, quali prove sono previste. È possibile che il Dirigente chieda un semplice colloquio che verta sugli elaborati svolti dal bambino, situazione auspicabile, ma potrebbe anche essere che la scuola richieda un esame standard. Quest’ultima situazione è diventata molto più frequente con la legge della Buona Scuola dal 2017.

Prepararsi secondo i programmi e svolgere anche un percorso personalizzato che porti alla stesura di una tesina interdisciplinare, è la modalità che abbiamo scelto per avere un certo margine di certezza nel proseguimento del nostro homeschooling, per non trovarci troppo “lontani” dal percorso scolastico. Questo è consigliabile per diversi motivi, innanzitutto perché non è dato conoscere se, negli anni (e in un percorso di homeschooling dalla primaria al diploma, si parla di 13 anni per bambino) la linea della scuola sarà sempre quella di un colloquio informale. Poi può offrire un orientamento didattico per i genitori nel corso del tempo.

Inoltre può facilitare anche la relazione dei bambini e dei ragazzi homeschooler con i bambini scolarizzati, che possono svolgere compiti insieme, vedersi per studiare, correggere i propri elaborati, ecc.

Pubblicità

Pubblicato da Marica Costigliolo

"I leave a white and turbid wake; pale waters, paler cheeks, where' er I sail. The envious billows sidelong swell to whelm my track; let them; but first, I pass." H. Melville

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: