I saperi dei bambini

I bambini possiedono tanti saperi, saperi che agli adulti sono ignoti, dimenticati per sempre. Osserviamo un bambino che disegna: inventa nuove forme, non ripete la stessa figura con lo stesso colore, ma ogni immagine è autentica, diversa dalla altre. Questo sapere è prezioso, lo sanno gli artisti, che ricercano pattern e combinazioni differenti, e conoscono la difficoltà di trasformare continuamente una data forma. Questo sapere dei bambini viene direzionato dagli adulti proprio nel suo contrario: colorare forme uguali con uguali colori, incasellate nei quadretti o nelle righe, facendo cornicette e sagomine precostituite. Il risultato è che dopo anni di questi esercizi il sapere originario dei bambini scompare e la creatività è del tutto atrofizzata.

Pubblicità

Pubblicato da Marica Costigliolo

"I leave a white and turbid wake; pale waters, paler cheeks, where' er I sail. The envious billows sidelong swell to whelm my track; let them; but first, I pass." H. Melville

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: