Abbiamo costruito una casa per gli uccellini: pezzi di compensato recuperato da Re Mida, colla a caldo e un po’ di muschio. E un “tappeto” di entrata con scritto “welcome”:) Con il freddo intenso di questo inverno, ecco l’idea di costruire qualcosa per i nostri amici uccellini. Sono necessari pochi attrezzi_ la pistola per laContinua a leggere “Casa per uccellini”
Archivi della categoria: Aria aperta
Attività estive
Seguendo il suggerimento del nostro insegnante di francese abbiamo deciso di preparare un diario delle nostre vacanze. Raccoglieremo foto, immagini, disegni, e scriveremo un piccolo quaderno sulla nostra estate. Una bella idea per conservare i ricordi di una dolcissima vacanza in famiglia.
Nuova pubblicazione in pdf!
Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Sabati in città
Ci piace trascorrere il sabato mattina in città: dedichiamo il tempo a vedere mostre, o negozietti di artigianato, a fare corsi di disegno e di pittura. La città offre svariate occasioni di accedere a percorsi culturali: ultimamente non abbiamo potuto andare a mostre o a musei e queste riaperture ci rendono davvero felici!
Giornate di neve
Giornate di neve in queste ultime settimane! Fare homeschooling significa anche accordarsi ai ritmi della natura: dato che la neve è molta e fresca abbiamo rimandato le varie attività per poter giocare, ciaspolare, uscire nelle ore più calde della giornata. Ora la neve sta cominciando a sciogliersi, sugli alberi è quasi scomparsa, e lentamente stiamoContinua a leggere “Giornate di neve”
Una giornata al mare
Una giornata di sole! Oggi abbiamo fatto una passeggiata sul mare: è stato bello rivedere luoghi che non vedevamo da tempo. L’homeschooling permette di gestire il tempo in modo ottimale: possiamo decidere In autonomia e insieme le attività della giornata, quando fare un’uscita, o quando studiare. Credo che questo sia uno degli aspetti più importantiContinua a leggere “Una giornata al mare”
Nel bosco
Oggi abbiamo fatto una passeggiata nel bosco, tra le piante abbiamo trovato un topolino di montagna. Siamo stati fortunati, infatti questa specie è prevalentemente notturna. Poi abbiamo letto tante informazioni sulle piante officinali: E la passeggiata ci ha portato in un sentiero che ancora non conoscevamo: è emozionante “perdersi” nel bosco e trovare altri sentieriContinua a leggere “Nel bosco”
Centro di Ricerca Pedagogica
È nato il nuovo centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, a Genova, a cura dell’associazione culturale la prima radice. Acasadascuola sostiene il progetto, e cura la parte relativa al supporto homeschooling. Il centro è attivo nell’ambito delle consulenze, della formazione e della divulgazione scientifica.https://www.arteterapiafilosofica.com/centro-ricerca-pedagogica/
Protetto: Formazione dell’adulto e natura
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Consulenze
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, organizzo un servizio di consulenza in ambito educativo. Per chi sono utili le consulenze: Genitori: elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, gestione del tempo, progetto didattico e supporto per aiuto compiti, supporto per chi inizia o pratica homeschooling. Educatori,Continua a leggere “Consulenze”
Natura
Per trasmettere al bambino il rispetto e l’amore per la natura è necessario che l’adulto abbia gli strumenti per acquisire consapevolezza e conoscenza del mondo naturale. Il maestro, l’insegnante o l’educatore, che ha capacità empatica con l’allievo, si emozionerà per una scoperta, gioirà per la riuscita di un esperimento, attraverso la rivelazione dei segreti dellaContinua a leggere “Natura”
Laboratorio En plen air
La pedagogia dell’alterità si concretizza in un workshop e in un laboratorio estivo, da realizzare all’aperto.
Il workshop
Atelier a Reggio Children!
Finalmente ho portato i bambini a visitare il centro Loris Malaguzzi di Reggio Emilia: abbiamo frequentato un atelier su “Stop motion”. Il centro è fonte di ispirazione per educatori, insegnanti, pedagogisti, ma anche genitori che desiderano conoscere più da vicino come si svolge un laboratorio espressivo. C’è stata anche l’occasione di visitare Parma e ilContinua a leggere “Atelier a Reggio Children!”
Natura ed educazione
Il sentimento della natura cresce con l’esercizio come ogni altra cosa: e non è certo trasfuso da noi con qualche descrizione od esortazione fatta pedantescamente dinanzi ad un bimbo inerte e annoiato chiuso tra mura. Montessori.