Da gennaio 2022 una nuova pagina riservata a chi ha frequentato i nostri corsi formativi. Troverete testi su educazione, didattica pedagogia artistica e musicale. Se vuoi sapere di più sulle nostre proposte formative, scrivi a: associazioneprimaradice@gmail.com
Archivi della categoria: Blog
Nuova pubblicazione in pdf!
Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
5 anni di acasadascuola
Per festeggiare i nostri 5 anni di blog, ho preparato una nuova versione aggiornata e ampliata dei piccoli libri per piccoli artisti. Attività su Ligabue e Picasso! Per averli basta scrivere a: associazioneprimaradice@gmail.com
Il progetto acasadascuola
Questo blog nasce per documentare e riflettere sulla nostra esperienza di unschooler iniziata nel 2014. Questo diario comincia un anno dopo, nel settembre 2015. Troverete qualche riflessione, spunto didattico o attività svolta o progettata per i miei due bambini di 6 e 10 anni. Nelle pagine insegnamento a casa troverete brevi schede riassuntive sulle materieContinua a leggere “Il progetto acasadascuola”
Il nuovo anno con una nuova sorpresa
Per dicembre sto progettando una piccola sorpresa per i percorsi formativi di Acasadascuola. Stay tuned! 🙂
Erbario e altro
In questi mesi estivi inizieremo la costruzione di un nostro erbario. Classificheremo, raccoglieremo, cercheremo di riconoscere le erbe, le piante, i fiori che sono caratteristici dei boschi alpini. Inoltre il blog si arricchirà di due pagine: recensione dei film (di animazione) e la pagina dedicata ad alcuni “prodotti” scritti dai bambini, tra cui piccoli librettiContinua a leggere “Erbario e altro”
Aggiornamento del blog
In questi giorni sto lavorando al blog: troverete in Insegnamento a casa delle schede su nuove materie. Queste schede saranno periodicamente aggiornate con nuovi spunti e riflessioni. Nelle pagine Pedagogie ho svolto una breve sintesi di alcune pedagogie che seguo nella nostra istruzione a casa. Spero vi piacciano queste nuove pagine! 🙂