I bambini amano cucinare! Se volete proporre loro delle ricette vi seguiranno contenti, e sarà un’esperienza preziosa per imparare a: contare, misurare, imparare un’azione in sequenza, osservare il rapporto causa-effetto, valutare e sperimentare, stare insieme in modo costruttivo. Nella pagina dedicata ai nostri corsisti alcune ricette speciali!
Archivi della categoria: Casa
Nuova pubblicazione in pdf!
Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Giocare in cucina
Per i bambini è importante aiutare i genitori in cucina: in particolare per i bambini dai 3 anni tutte le attività da svolgere come impastare, tirare la pasta, fare i biscotti con le formine, lavare la verdura, apparecchiare e preparare l’insalata, sono utili per esercitare il coordinamento motorio e favorire così l’apprendimento della scrittura.
A misura di bambino
Nel fare unschooling la casa “cambia” accordandosi con i cambiamenti dei bambini: gli spazi sono creati affinché i bambini possano lavorare e studiare a casa, leggere, stendersi per terra o fare giochi diversi. E’ difficile trovare mobili adatti perché ci sono molte proposte per bambini piccoli in età prescolare, molte meno soluzioni per bambini 6-12 anni.Continua a leggere “A misura di bambino”
Estate
Tra qualche giorno inizierà l’estate. Tra una nuvola e l’altra continuiamo con il nostro progetto unschooling: tante novità da sviluppare, ampliare, studiare. Tra queste l’ALC: un modo davvero interessante di studiare latino e non solo. Intanto proseguiamo con ciò che ci piace fare e scandiamo i ritmi delle nostre giornate osservando la pioggia, il sole, ilContinua a leggere “Estate”
L’orto sul balcone
Abbiamo piantato tante piantine aromatiche, ma anche lattughina e lavanda: nei vasetti c’era la torba e c’erano i semini. Così dopo qualche settimana abbiamo trapiantato i germogli. I bambini hanno così visto le varie fasi della semina e avranno il loro piccolissimo raccolto.
Cari studenti, sono un’insegnante e vi chiedo scusa
Lizanne Foster, insegnante Lizanne Foster è un’insegnante canadese e ha scritto questo articolo sul suo blog. Dopo aver ricevuto decine di messaggi dagli studenti italiani, ha risposto con un’altra lettera. Cari studenti delle superiori del ventunesimo secolo, la settimana prossima comincerà un nuovo semestre e mi sento costretta a chiedervi scusa. Nonostante tutti i nostriContinua a leggere “Cari studenti, sono un’insegnante e vi chiedo scusa”