Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Archivi della categoria: Consigli di lettura
Sulla Costituzione
Molto bello questo libro di Valerio Onida e Roberto Piumini, illustrato da Emanuele Luzzati, edito da Sonda. Ci sono gli articoli della Costituzione tradotti in diverse lingue, sono commentati e spiegati in modo semplice.
La vita intorno a un fiume
Bello questo libro edito da Volo Publisher, sulla vita intorno a un fiume: alla fine del libro c’è una specie di mappa in cui da una parte trovate i disegni dei vari animali, dall’altra i nomi e all’interno del libro le informazioni dettagliate.
Consigli di lettura
Questo libro muto è molto carino: la storia di un bambino e del suo papà al mare e il loro incontro con tanti animali marini. Yuichi Kasano, Blub o blub o blub, Babalibri.
Protetto: Geometria con la creta
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: CLIL con l’arte
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
PDF dei lettura-lab!
Dal 2019 saranno disponibili i pdf con tutte le indicazioni e le foto dei due cicli di laboratori che ho condotto presso le Biblioteche. Si tratta di due raccolte: lettura-lab sull’albero e lettura-lab sull’acqua. Sono tracce laboratoriali su alcuni libri di testo da leggere e su cui costruire alcune attività. Oltre alle foto e allaContinua a leggere “PDF dei lettura-lab!”
Libro sui dinosauri
Questo libro sui dinosauri è molto carino. Ha immagini chiare ed essenziali, adatto per bambini dai tre anni. Edito da Giochi educativi.
Libri e passeggiata
Oggi abbiamo fatto una passeggiata, c’era un pomeriggio di festa del quartiere, con bancarelle di varie associazioni che lavorano nel territorio. Ci siamo fermati dove alcune signore leggevano libri per l’infanzia. I libri erano tutti incentrati sul tema della differenza e degli stereotipi. In particolare un libro mi ha colpito: “Una stanza tutta per me”Continua a leggere “Libri e passeggiata”
Lian
Che bel libro questo di Chen Jiang Hong! Lian è una bambina nata in un fiore di Loto che possiede poteri magici. Affronterà il governatore del luogo, trasformerà tante cose e alcune persone e percorrerà il suo viaggio. Lian è una metafora che intreccia temi orientali e delle antiche leggende europee, con un testo breveContinua a leggere “Lian”
Giornate di neve
Oggi abbiamo fatto una passeggiata nella neve, poi siamo andati in biblioteca. Abbiamo sfogliato tanti albi e libri illustrati, con tecniche diverse e storie reinventate, ad esempio la favola di Cappuccetto Rosso riveduta e corretta da M. Leray, “Piccolo cappuccetto rosso”, edito da Lagos nel 2014. Una cappuccetto rosso che non ha paura del lupo,Continua a leggere “Giornate di neve”
Laboratorio sull’acqua
Ho condotto un laboratorio sull’acqua nella biblioteca Brocchi per bambini dai 3 ai 7 anni. A casa ho svolto anche con i miei bimbi la proposta laboratoriale: un collage sullo spirito dell’acqua. Il tema è tratto dal libro “L’acqua e il mistero di Maripura” di Chiara Carminati, edito da Fatatrac.
Protetto: Dagli haiku a Whitman
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Astronomia Montessori
Ho comprato il cofanetto delle edizioni Ippocampo Ragazzi sull’astronomia montessoriana: è davvero ben fatto, le carte, il quaderno delle costellazioni… Ci siamo divertiti a leggere informazioni sui pianeti e a trovare i cartellini delle carte mute. Costa 19.90 euro, lo trovate in libreria.
Letture
Luca Novelli, Mendel e l’invasione degli OGM Questa serie dell’Editoriale Scienza si intitola “lampi di genio”: trovate tanti geni del passato di cui sono raccontate le biografie e le scoperte. Alla fine del libro c’è il dizionarietto mendeliano per fissare i concetti più importanti.