Secondo il filosofo Martin Buber, l’esperienza non ci dice molto del mondo in cui siamo: infatti è un’azione del soggetto, agita o subita, qualcosa in cui il mondo “non ha parte dell’esperienza”. Per entrare in relazione con il mondo, secondo Buber, vi sono tre sfere. Attraverso la natura, attraverso l’altro, e attraverso le essenze spirituali:Continua a leggere “Natura, l’altro, l’essenza”
Archivi della categoria:Filosofia
Il workshop
Inserto su istruzione familiare e intervista
Ecco il numero della rivista FILART di maggio, a cura dell’associazione culturale la prima radice, con un inserto speciale dedicato all’istruzione familiare e alla pedagogia libertaria. Troverai una mia intervista, il poster dedicato all’educazione nella natura e due pagine dedicate alla pedagogia libertaria.
Filosofiamo
Abbiamo disegnato questa mappa per il nostro laboratorio di filosofia, utile anche per imparare i diagrammi. Da una parte la composizione etimologica della parola, dall’altra gli ambiti, le motivazioni, gli obiettivi.
Filosofia e unschooling
La filosofia per bambini si sta diffondendo anche in Italia (finalmente!): potete organizzare la vostra philosophy for children a casa. D’altronde quale “materia” è più adatta per gli unschooler? Abbiamo iniziato comperando qualche testo in libreria come per esempio: Piccoli grandi filosofi, racconto della biografia di filosofi da quando erano piccoli piccoli a quando sono diventatiContinua a leggere “Filosofia e unschooling”