Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Archivi della categoria: Grammatica
Come costruire un progetto di istruzione familiare?
La prossima settimana iniziano i corsi “Apprendimento e creatività”, a cura dell’associazione culturale la prima radice. I corsi sono organizzati in moduli, divisi per materia (leggere/scrivere, matematica, geometria, lingue, arte, musica, scienze, storia e geografia), e sono pensati per genitori (ma anche docenti o educatori) che desiderano approfondire un determinato ambito nell’insegnamento a casa. ÈContinua a leggere “Come costruire un progetto di istruzione familiare?”
Centro di Ricerca Pedagogica
È nato il nuovo centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, a Genova, a cura dell’associazione culturale la prima radice. Acasadascuola sostiene il progetto, e cura la parte relativa al supporto homeschooling. Il centro è attivo nell’ambito delle consulenze, della formazione e della divulgazione scientifica.https://www.arteterapiafilosofica.com/centro-ricerca-pedagogica/
Consulenze
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, organizzo un servizio di consulenza in ambito educativo. Per chi sono utili le consulenze: Genitori: elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, gestione del tempo, progetto didattico e supporto per aiuto compiti, supporto per chi inizia o pratica homeschooling. Educatori,Continua a leggere “Consulenze”
Learning Support
I nostri moduli formativi, che proponiamo dal 2017, diventano un nuovo percorso formativo, con attestato di frequenza, grazie alla proposta dell’associazione culturale la prima radice! Vedi il sito: http://www.edizionilaprimaradice.it
Protetto: Studiare i verbi
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Moduli formativi
Se vuoi idee, spunti, riflessioni per seguire i bambini nei compiti prova questi moduli brevi: sono in modalità FAD o in presenza. Visita il sito: http://www.edizionilaprimaradice.it
Protetto: Imparare la grammatica
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Giornate nei boschi
Oggi è stata una giornata soleggiata e calda. Abbiamo trovato anche una piccola biblioteca nel bosco Mentre nel pomeriggio abbiamo preparato uno schema per studiare i tempi semplici e composti. La difficoltà è comprendere la differenza tra la costruzione dei tempi semplici che è incentrata sull’uso della radice di ogni verbo e delle desinenze, eContinua a leggere “Giornate nei boschi”
Mini corsi a distanza sull’apprendimento
A settembre ricominciano i mini corsi modulari di Acasadascuola. Sono incontri individualizzati ad un costo davvero contenuto per avere spunti e idee per supportare i figli nei compiti o nelle attività didattiche a casa. Età: 3-14 anni. Come funzionano: 1) Puoi collegarti su Skype concordando il giorno e l’ora. 2) Formazione individuale e “in diretta”:Continua a leggere “Mini corsi a distanza sull’apprendimento”
Protetto: Lettere e parole
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Programmi estivi
Nel mese di luglio approfondiremo: scrittura divisioni in colonna ricerca storica Sulla scrittura inizieremo a parlare di sintassi e proseguiremo con la morfologia, seguendo il programma di quarta classe della primaria. Con i simboli grammaticali montessoriani continueremo a riconoscere le parti della frase e affronteremo altri modi verbali, il congiuntivo e il condizionale. La ricercaContinua a leggere “Programmi estivi”
Scatole grammaticali “da viaggio”
Dal sito inesauribile http://www.lapappadolce.org, ho scaricato i cartellini per le scatole grammaticali Montessori. In teoria andrebbero stampati su cartoncino e organizzati in scatole di legno o cartone, che sarebbero riposte su scaffali: il risultato è sicuramente comodo per l’apprendimento della grammatica ma meno comodo se viaggiate frequentemente. Ho così creato una scatola grammaticale che ne contieneContinua a leggere “Scatole grammaticali “da viaggio””
La grammatica
Avete letto Grammar Land di Nesbitt? Una storia per apprendere la grammatica. Ogni personaggio è una parte del discorso in lite con le altre parti per furti di parole. Una volta arrivati al signor Verbo, abbiamo inventano una canzoncina per imparare la coniugazione dei verbi al presente, imperfetto, futuro. Con un semplice accompagnamento di qualche strumentinoContinua a leggere “La grammatica”