Vai al contenuto

Pedagogia dell’alterità

Filosofia dell’educazione, creatività, didattica, ricerca

  • Come funziona questo blog
  • Il progetto
    • Il nostro paradigma
    • Manifesto
    • Il libro
  • Centro di Ricerca Pedagogica
  • Supporto genitorialità
    • Consulenza gratuita
    • Edu-Lab
    • Consulenze
    • Laboratori per bambini
  • Formazione
  • Consulenze Learning Support
  • Pubblicazioni
  • Pedagogie
    • Pedagogia libertaria
    • Pedagogia di Piaget
    • Pedagogia Waldorf
    • Pedagogia Montessori
    • Pedagogia degli oppressi
  • Per i nostri corsisti
  • Il viaggio di Marion
  • Video gallery
  • Contatti
    • Link

Archivi della categoria: il viaggio di Marion

Lettura di Il viaggio di Marion

Sul blog dedicato alla storia di Marion, trovate la mia lettura del libro. Clicca sul link qui sotto e vai alla pagina delle attività per ascoltare! http://www.lastoriadimarion.wordpress.com

Pubblicato daMarica Costigliolo29 ottobre 2020Pubblicato in: il viaggio di Marion, Leggere, scrivere, Libri, MarionLascia un commento su Lettura di Il viaggio di Marion

Prima attività del Viaggio di Marion!

Ho pubblicato la prima attività dal Viaggio di Marion: la trovi qui: https://lastoriadimarion.wordpress.com/2020/06/21/i-continenti/

Pubblicato daMarica Costigliolo21 giugno 2020Pubblicato in: Attività creative, il viaggio di MarionLascia un commento su Prima attività del Viaggio di Marion!

Il viaggio di Marion

Ecco il link se vuoi acquistare una copia de “Il viaggio di Marion”: http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825529746 Trovi anche le pagine iniziali in pdf.

Pubblicato daMarica Costigliolo17 giugno 2020Pubblicato in: il viaggio di MarionLascia un commento su Il viaggio di Marion

Il viaggio di Marion

Il viaggio di Marion è finalmente in pubblicazione! A breve i link e tutte le info per comprare la vostra copia. Si tratta del mio secondo libro per bambini, in versione inglese e italiano, con mie illustrazioni.

Pubblicato daMarica Costigliolo11 giugno 2020Pubblicato in: il viaggio di Marion, MarionLascia un commento su Il viaggio di Marion

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire questo blog e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Follow Pedagogia dell’alterità on WordPress.com

In collaborazione con:

Acasadascuola sostiene:

Translate

Scegli un argomento

  • 11-14 anni
  • 3-6 anni
  • 6-10 anni
  • Alimentazione
  • Alterità
  • animali
  • Animali domestici
  • Apprendimento
  • Apprendimento e creatività pdf
  • Aria aperta
  • Arte
  • Associazione “la prima radice”
  • Attività creative
  • Attualità
  • Biologia
  • Blog
  • Botanica
  • Calendario
  • Canzoni
  • Casa
  • centro ricerca pedagogica Io e gli altri
  • Città
  • conciliazione
  • Consigli di lettura
  • Consulenza gratuita
  • Consulenze
  • copyright
  • Corsi formativi
  • Creatività nella didattica
  • cucito
  • Diario di bordo
  • didattica
  • Didattica a distanza
  • disegno di forme
  • Disturbi dell'apprendimento
  • Divulgazione pedagogia e istruzione familiare
  • Documentazione pedagogica ed educativa
  • Doodling
  • Edu-Lab
  • Educazione civica
  • Emozioni
  • Erbario
  • Esami
  • Etica
  • Film e cartoni
  • Filosofia
  • Filosofia dell’educazione
  • Formazione
  • Fotografia
  • Frammenti di arteterapia
  • Genitori
  • Geografia
  • Geometria
  • gioco
  • Grammatica
  • Home-lab
  • Homeschooling
  • il viaggio di Marion
  • Immagini
  • Impegno sociale
  • incontri
  • Incontri on line
  • Inizio
  • Insegnamento a casa
  • Interculturalità ed educazione alla differenza
  • Interdisciplinarietà
  • Intervista
  • Laboratori creativi
  • Lapbook
  • Latino
  • Learning Support
  • Leggere, scrivere
  • lettura-lab
  • Libri
  • Libri scolastici
  • Libro Pedagogia dell’alterità
  • Lingue
  • Manifesto antiautoritario
  • manifesto pedagogia alterità
  • manualità
  • Marion
  • Matematica
  • Materiali didattici
  • Materiali gratuiti
  • maternità
  • Meditazione
  • Meeting su Zoom
  • Modellato
  • Montessori
  • Mostre d'arte
  • Musei
  • musica
  • Natura, ambienti
  • New Cooperative Learning
  • Orto
  • Pandemia
  • paper cut
  • Pedagogia Cre(t)a
  • Pedagogia dell’alterità
  • Pedagogia libertaria
  • Pensieri
  • poesia
  • privacy
  • progetto didattico
  • Psicoanalisi
  • Riflessioni
  • Riuso
  • Scienze
  • scuola
  • Scuole familiari
  • Senza categoria
  • socializzazione
  • Steiner
  • Storia
  • Storytelling
  • Teatro
  • Tecnologia
  • Tesina
  • videogallery
  • vita quotidiana
  • Waldorf/Steiner
  • Webinar
Pedagogia dell’alterità, Crea un sito web o un blog su WordPress.com
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Pedagogia dell’alterità
    • Segui assieme ad altri 77 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Pedagogia dell’alterità
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra