Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Archivi della categoria: incontri
Centro di Ricerca Pedagogica
È nato il nuovo centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, a Genova, a cura dell’associazione culturale la prima radice. Acasadascuola sostiene il progetto, e cura la parte relativa al supporto homeschooling. Il centro è attivo nell’ambito delle consulenze, della formazione e della divulgazione scientifica.https://www.arteterapiafilosofica.com/centro-ricerca-pedagogica/
Creativity meeting
Una bella iniziativa dell’associazione la prima radice per raccontarsi, confrontarsi, ascoltare.
Webinar gratuito!
Incontro homeschooling; il nostro progetto
Ieri si è svolto l’incontro homeschooling con il consiglio direttivo dell’associazione culturale “la prima radice”. Sono emersi alcuni punti in merito all’istruzione familiare: la difficoltà maggiore per i genitori è insegnare tutte le materie ai propri figli. Ci sono molti dubbi al riguardo, perché si ritiene che l’insegnamento possa essere svolto solo da persone qualificate.Continua a leggere “Incontro homeschooling; il nostro progetto”
Data incontro homeschooling
L’incontro del 15 novembre a Genova è stato spostato al 16 novembre, sempre alle 17.30, in risposta di alcune Vs richieste. Per prenotare è necessario scrivere o telefonare al: 392-2570060 entro il giorno precedente. Grazie!
Incontro su homeschooling
Con l’associazione culturale “la prima radice” organizzo un incontro su homeschooling e pedagogia libertaria: venerdì 16 novembre alle 17.30 presso lo Studio Artiterapie e Counseling a Genova. Parleremo della “scuola a casa”, di insegnamento, metodi, strategie, e tanto altro. L’incontro è a numero chiuso, il costo è di 10 euro, tessera associativa dell’associazione. Durata incontro:Continua a leggere “Incontro su homeschooling”
Mercatino dell’usato
Ecco il nostro mercatino dell’usato: l’abbiamo organizzato con altri due bambini. Il mercatino è davvero una bella opportunità per conoscere persone, imparare il valore degli oggetti, rimettere in ordine i propri giochi e decidere quali usare e quali no.
Incontri da homeschooler
Ecco che nel bel mezzo di una giornata come altre, si incontra un bambino che condivide gli stessi progetti, i mille interessi, un bambino amico a cui piace parlare e stare nell’erba. Gli adulti se ne stanno a leggere, tranquilli, lontani; non c’è bisogno di imporre regole, di sorvegliare, di controllare. In una giornata comeContinua a leggere “Incontri da homeschooler”
Libri e passeggiata
Oggi abbiamo fatto una passeggiata, c’era un pomeriggio di festa del quartiere, con bancarelle di varie associazioni che lavorano nel territorio. Ci siamo fermati dove alcune signore leggevano libri per l’infanzia. I libri erano tutti incentrati sul tema della differenza e degli stereotipi. In particolare un libro mi ha colpito: “Una stanza tutta per me”Continua a leggere “Libri e passeggiata”
Alla scoperta della Liguria
Siamo andati alla scoperta della nostra Liguria e nonostante qualche goccia di pioggia, abbiamo trascorso davvero una bella giornata. Sulla spiaggia i bambini hanno incontrato una bimba, arrivata dalla Georgia in Liguria da qualche giorno (dagli Stati Uniti arrivano tantissimi turisti che visitano la Riviera), con cui hanno giocato per ore a cercare piccole pietreContinua a leggere “Alla scoperta della Liguria”
Incontro Homeschooling
Il 21 aprile alle 17,00 ci sarà un incontro gratuito sull’istruzione familiare e pedagogia libertaria. L’incontro si terrà nel nostro studio a Genova, in corso Armellini. Dato che l’incontro si terrà nello studio di musico-arteterapia, possiamo accogliere un numero ridotto di persone, ed è necessaria la prenotazione, compilando il modulo qui sotto:
Incontri tra home/unschooler
Oggi abbiamo incontrato due bambini che fanno scuola a casa, come noi. E’ stato un pomeriggio in cui abbiamo imparato molto. Osservando i bambini giocare tra loro ho potuto notare come nelle loro modalità di relazione non ci fossero competizione ed esclusione sistematica, elementi che riscontro quasi ogni volta osservando i miei figli nell’incontro con bambiniContinua a leggere “Incontri tra home/unschooler”