Un nuovo corso formativo per chi desidera approfondire la pedagogia dell’alterità. Vi aspetto!
Archivi della categoria: Insegnamento a casa
Nuova pubblicazione in pdf!
Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Appunti da Tolstoj (passando per Wird)
L’istruzione è un tentativo di controllare ciò che già avviene spontaneamente attraverso la cultura: essa è cultura sottoposta a restrizioni. Tolstoj arrivò a queste conclusioni durante una visita a Marsiglia. In quella occasione visitò ogni scuola frequentata dai figli di operai ed ebbe lunghe conversazioni con insegnanti e allievi dentro e fuori la scuola. IlContinua a leggere “Appunti da Tolstoj (passando per Wird)”
Protetto: Imparare le tabelline
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
A piccoli passi
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice e il centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, terrò un ciclo di incontri gratuiti sui grandi autori della pedagogia. Vi aspetto!
Imparare per imitazione
Dato che parte del mio lavoro è progettare corsi formativi e laboratori per bambini, anche on line, a casa di frequente sono al computer: così i miei figli provano a costruire il loro “lavoro”, progettando attività che piacerebbero ai bambini. Laboratori con foglie, dipingere pietre, usare carte diverse… questo piccolo esempio mostra come i bambiniContinua a leggere “Imparare per imitazione”
Come costruire un progetto di istruzione familiare?
La prossima settimana iniziano i corsi “Apprendimento e creatività”, a cura dell’associazione culturale la prima radice. I corsi sono organizzati in moduli, divisi per materia (leggere/scrivere, matematica, geometria, lingue, arte, musica, scienze, storia e geografia), e sono pensati per genitori (ma anche docenti o educatori) che desiderano approfondire un determinato ambito nell’insegnamento a casa. ÈContinua a leggere “Come costruire un progetto di istruzione familiare?”
Il progetto “Homeschooling”
Nel libro Per una pedagogia dell’alterità, oltre a un capitolo dedicato alla pedagogia libertaria, trovate anche una parte dedicata all’importanza della documentazione in un progetto di istruzione familiare. Alcuni genitori mi hanno chiesto come iniziare un percorso di homeschooling: oltre a comunicare alla scuola la propria decisione è importante cominciare un personale diario di bordoContinua a leggere “Il progetto “Homeschooling””
Percorsi on line per genitori
Dal 2017, in collaborazione con l’associazione culturale “la prima radice”, propongo il percorso “Apprendimento e creatività”, corsi formativi on line per i genitori che desiderano intraprendere l’homeschooling, o che desiderano apprendere strategie didattiche alternative a quelle tradizionali. I corsi sono per genitori, educatori, docenti: la formazione si articola secondo svariate pedagogie e sulla mia ricercaContinua a leggere “Percorsi on line per genitori”
Centro di Ricerca Pedagogica
È nato il nuovo centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, a Genova, a cura dell’associazione culturale la prima radice. Acasadascuola sostiene il progetto, e cura la parte relativa al supporto homeschooling. Il centro è attivo nell’ambito delle consulenze, della formazione e della divulgazione scientifica.https://www.arteterapiafilosofica.com/centro-ricerca-pedagogica/
Filosofia dell’educazione
Nuovo percorso per chi desidera acquisire nuove competenze in ambito educativo e pedagogico: il percorso è organizzato dall’associazione “la prima radice” ed è rivolto a tutti coloro sono interessati alle tematiche legate al mondo dell’infanzia. Il percorso consta di tre specifici corsi ed è totalmente on line. Per informazioni visita la pagina del corso: https://www.edizionilaprimaradice.it/percorso-filosofia-delleducazione/
Insegnare e apprendere
Nell’istruzione familiare l’insegnamento e l’apprendimento sono intrecciati e difficilmente separabili come due elementi distinti. Tuttavia, per tutte le famiglie che sostengono l’esame di idoneità a fine anno (anche se ci possono essere varie formule a seconda degli accordi che i singoli riescono a raggiungere con i dirigenti scolastici, l’esame è comunque obbligatorio), l’insegnamento delle varieContinua a leggere “Insegnare e apprendere”
Consulenze
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, organizzo un servizio di consulenza in ambito educativo. Per chi sono utili le consulenze: Genitori: elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, gestione del tempo, progetto didattico e supporto per aiuto compiti, supporto per chi inizia o pratica homeschooling. Educatori,Continua a leggere “Consulenze”
Moduli formativi
Se vuoi idee, spunti, riflessioni per seguire i bambini nei compiti prova questi moduli brevi: sono in modalità FAD o in presenza. Visita il sito: http://www.edizionilaprimaradice.it