A tutti coloro che sono iscritti al nostro percorso Learning Support verrà inviato gratuitamente il pdf Apprendimento e creatività, e la password per leggere i post di acasadascuola. I post del blog sono su didattica creativa, pedagogia Waldorf e Montessori, apprendimento e natura. Il modulo 5 è in partenza! Iscriviti anche tu!
Archivi della categoria: Learning Support
Modulo Storia e geografia
Per il percorso Apprendimento e creatività, Learning Support, il modulo 4 è in partenza! Vuoi partecipare anche tu al percorso pensato per educatori, genitori, insegnanti di scuola parentale? Visita la pagina dedicata: qui
Nuova pubblicazione in pdf!
Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Formazione dei genitori
Per i genitori che intraprendono istruzione familiare è frequente intraprendere un lungo processo di auto formazione. Il genitore homeschooler non solo deve “Descolarizzare” la propria conoscenza, ma è necessario anche apprendere alcune strategie derivate da pedagogie alternative per preparare un progetto di istruzione familiare: con la legge della Buona scuola, oggi, la formazione vale ancoraContinua a leggere “Formazione dei genitori”
Come costruire un progetto di istruzione familiare?
La prossima settimana iniziano i corsi “Apprendimento e creatività”, a cura dell’associazione culturale la prima radice. I corsi sono organizzati in moduli, divisi per materia (leggere/scrivere, matematica, geometria, lingue, arte, musica, scienze, storia e geografia), e sono pensati per genitori (ma anche docenti o educatori) che desiderano approfondire un determinato ambito nell’insegnamento a casa. ÈContinua a leggere “Come costruire un progetto di istruzione familiare?”
Percorsi on line per genitori
Dal 2017, in collaborazione con l’associazione culturale “la prima radice”, propongo il percorso “Apprendimento e creatività”, corsi formativi on line per i genitori che desiderano intraprendere l’homeschooling, o che desiderano apprendere strategie didattiche alternative a quelle tradizionali. I corsi sono per genitori, educatori, docenti: la formazione si articola secondo svariate pedagogie e sulla mia ricercaContinua a leggere “Percorsi on line per genitori”
Centro di Ricerca Pedagogica
È nato il nuovo centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, a Genova, a cura dell’associazione culturale la prima radice. Acasadascuola sostiene il progetto, e cura la parte relativa al supporto homeschooling. Il centro è attivo nell’ambito delle consulenze, della formazione e della divulgazione scientifica.https://www.arteterapiafilosofica.com/centro-ricerca-pedagogica/
Portapenne colorato
Ecco il nostro portapenne finito! Abbiamo costruito il portapenne con della pasta da modellare e poi l’abbiamo colorato con tempera. Queste ed altre attività nel modulo Arte del progetto Learning Support.
Insegnare e apprendere
Nell’istruzione familiare l’insegnamento e l’apprendimento sono intrecciati e difficilmente separabili come due elementi distinti. Tuttavia, per tutte le famiglie che sostengono l’esame di idoneità a fine anno (anche se ci possono essere varie formule a seconda degli accordi che i singoli riescono a raggiungere con i dirigenti scolastici, l’esame è comunque obbligatorio), l’insegnamento delle varieContinua a leggere “Insegnare e apprendere”
Consulenze
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, organizzo un servizio di consulenza in ambito educativo. Per chi sono utili le consulenze: Genitori: elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, gestione del tempo, progetto didattico e supporto per aiuto compiti, supporto per chi inizia o pratica homeschooling. Educatori,Continua a leggere “Consulenze”
Learning Support
I nostri moduli formativi, che proponiamo dal 2017, diventano un nuovo percorso formativo, con attestato di frequenza, grazie alla proposta dell’associazione culturale la prima radice! Vedi il sito: http://www.edizionilaprimaradice.it