Con i nostri bambini impariamo alfabeti diversi! Cirillico, greco, il codice morse e l’alfabeto braille. Sarà un gioco bellissimo per comunicare “segretamente” con amici, oppure per scoprire tante culture diverse.
Archivi della categoria: Lingue
Nuova pubblicazione in pdf!
Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Come costruire un progetto di istruzione familiare?
La prossima settimana iniziano i corsi “Apprendimento e creatività”, a cura dell’associazione culturale la prima radice. I corsi sono organizzati in moduli, divisi per materia (leggere/scrivere, matematica, geometria, lingue, arte, musica, scienze, storia e geografia), e sono pensati per genitori (ma anche docenti o educatori) che desiderano approfondire un determinato ambito nell’insegnamento a casa. ÈContinua a leggere “Come costruire un progetto di istruzione familiare?”
Consulenze
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, organizzo un servizio di consulenza in ambito educativo. Per chi sono utili le consulenze: Genitori: elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, gestione del tempo, progetto didattico e supporto per aiuto compiti, supporto per chi inizia o pratica homeschooling. Educatori,Continua a leggere “Consulenze”
Moduli formativi
Se vuoi idee, spunti, riflessioni per seguire i bambini nei compiti prova questi moduli brevi: sono in modalità FAD o in presenza. Visita il sito: http://www.edizionilaprimaradice.it
Modulo 5 in partenza!
Venerdì 31 maggio 2019 ci sarà il modulo 5: come imparare una lingua a casa? Dai tre anni in su si possono fare tanti giochi, cantare canzoni, usare flashcard, e tanto altro. Questo modulo è pensato per fornire indicazioni bibliografiche, sitografia, esempi di attività pratiche, uso dei materiali. Per info: 392-2570060. La formazione di acasadascuolaContinua a leggere “Modulo 5 in partenza!”
Protetto: CLIL con l’arte
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Progetto didattico
Abbiamo costruito insieme il progetto didattico dei prossimi mesi: studieremo circa quattro materie al giorno e cominceremo la stesura della tesina. Quest’anno sarà sul tema dell’evoluzione. Avevamo già affrontato la teoria di Darwin nel 2015, adesso la riprenderemo in modo più approfondito, mentre per la geografia studieremo sicuramente la Francia, ci stiamo appassionando allo studioContinua a leggere “Progetto didattico”
Corso “Lingue straniere”
Mercoledì 19 settembre ci sarà il modulo on line “lingue straniere”. E’ possibile seguire il corso anche in tre-cinque persone. In questo modulo parleremo delle strategie per imparare le lingue fin da piccoli. Per informazioni: 3922570060.
Mini corsi a distanza sull’apprendimento
A settembre ricominciano i mini corsi modulari di Acasadascuola. Sono incontri individualizzati ad un costo davvero contenuto per avere spunti e idee per supportare i figli nei compiti o nelle attività didattiche a casa. Età: 3-14 anni. Come funzionano: 1) Puoi collegarti su Skype concordando il giorno e l’ora. 2) Formazione individuale e “in diretta”:Continua a leggere “Mini corsi a distanza sull’apprendimento”
Protetto: Calligrafia orientale
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Come imparare le lingue con i bambini?
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Cartoni animati
Abbiamo sperimentato un laboratorio di “costruzione” di un “cartone animato”. Con un piccolo mostricciatolo di plastica e un fabbricato di creta, Antonio ha inventato una storia che poi ha registrato con una videocamera. Ha trovato quest’attività molto divertente, ed anch’io sono stata contenta degli effetti che ha avuto. Antonio ha compreso i meccanismi della videoripresa, cheContinua a leggere “Cartoni animati”