Avete mai provato a fare la cartapesta con i vostri bambini? È semplice e molto creativo. ecco cosa occorre:Scotch di carta Giornali e cartone Farina e acqua Colori a tempera o acrilici 1. Preparate una sagoma con del cartone o della carta di giornale o altro materiale che sia manipolabile. 2. Avvolgetela nello scotch diContinua a leggere “Cartapesta”
Archivi della categoria: Modellato
Nuova pubblicazione in pdf!
Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Come costruire un progetto di istruzione familiare?
La prossima settimana iniziano i corsi “Apprendimento e creatività”, a cura dell’associazione culturale la prima radice. I corsi sono organizzati in moduli, divisi per materia (leggere/scrivere, matematica, geometria, lingue, arte, musica, scienze, storia e geografia), e sono pensati per genitori (ma anche docenti o educatori) che desiderano approfondire un determinato ambito nell’insegnamento a casa. ÈContinua a leggere “Come costruire un progetto di istruzione familiare?”
Centro di Ricerca Pedagogica
È nato il nuovo centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, a Genova, a cura dell’associazione culturale la prima radice. Acasadascuola sostiene il progetto, e cura la parte relativa al supporto homeschooling. Il centro è attivo nell’ambito delle consulenze, della formazione e della divulgazione scientifica.https://www.arteterapiafilosofica.com/centro-ricerca-pedagogica/
Portapenne colorato
Ecco il nostro portapenne finito! Abbiamo costruito il portapenne con della pasta da modellare e poi l’abbiamo colorato con tempera. Queste ed altre attività nel modulo Arte del progetto Learning Support.
Portapenne in argilla
Ci siamo divertiti a creare oggetti in argilla (autoindurente), in particolare un grande portapenne. Poi dovremo dipingerlo con acrilici o tempere e rifinire con del flatting. A che cosa serve questa attività? Bè, oltre ad esercitare la manualità e l’inventiva progettuale, anche a fare alcuni collegamenti con materie come la storia e la geografia, laContinua a leggere “Portapenne in argilla”