Il Centro di ricerca pedagogica “Io e gli altri” propone un seminario sul pensiero di Paulo Freire: non mancate!
Archivi della categoria:Pedagogia libertaria
Incontro su Maria Montessori
Vi aspetto per il terzo incontro del ciclo A piccoli passi: parleremo dell’immaginazione, un aspetto meno indagato della filosofia educativa della Montessori. Per iscrivervi inviate email a: centropedagogicogenova@gmail.com
Incontro su Paulo Freire
Vi aspetto martedì 16 febbraio per l’incontro su Paulo Freire. Compila il modulo qui sotto per partecipare.
A piccoli passi
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice e il centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, terrò un ciclo di incontri gratuiti sui grandi autori della pedagogia. Vi aspetto!
Imparare per imitazione
Dato che parte del mio lavoro è progettare corsi formativi e laboratori per bambini, anche on line, a casa di frequente sono al computer: così i miei figli provano a costruire il loro “lavoro”, progettando attività che piacerebbero ai bambini. Laboratori con foglie, dipingere pietre, usare carte diverse… questo piccolo esempio mostra come i bambiniContinua a leggere “Imparare per imitazione”
Come costruire un progetto di istruzione familiare?
La prossima settimana iniziano i corsi “Apprendimento e creatività”, a cura dell’associazione culturale la prima radice. I corsi sono organizzati in moduli, divisi per materia (leggere/scrivere, matematica, geometria, lingue, arte, musica, scienze, storia e geografia), e sono pensati per genitori (ma anche docenti o educatori) che desiderano approfondire un determinato ambito nell’insegnamento a casa. ÈContinua a leggere “Come costruire un progetto di istruzione familiare?”
Centro di Ricerca Pedagogica
È nato il nuovo centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, a Genova, a cura dell’associazione culturale la prima radice. Acasadascuola sostiene il progetto, e cura la parte relativa al supporto homeschooling. Il centro è attivo nell’ambito delle consulenze, della formazione e della divulgazione scientifica.https://www.arteterapiafilosofica.com/centro-ricerca-pedagogica/
Formazione dell’adulto e natura
Per trasmettere al bambino il rispetto e l’amore per la natura è necessario che l’adulto abbia gli strumenti per acquisire consapevolezza e conoscenza del mondo naturale. Il maestro, l’insegnante o l’educatore, che ha capacità empatica con l’allievo, si emozionerà per una scoperta, gioirà per la riuscita di un esperimento, attraverso la rivelazione dei segreti dellaContinua a leggere “Formazione dell’adulto e natura”
Filosofia dell’educazione
Nuovo percorso per chi desidera acquisire nuove competenze in ambito educativo e pedagogico: il percorso è organizzato dall’associazione “la prima radice” ed è rivolto a tutti coloro sono interessati alle tematiche legate al mondo dell’infanzia. Il percorso consta di tre specifici corsi ed è totalmente on line. Per informazioni visita la pagina del corso: https://www.edizionilaprimaradice.it/percorso-filosofia-delleducazione/
Per una pedagogia dell’alterità
Qui il link per acquistare direttamente dal sito della casa editrice il libro: Per una pedagogia dell’alterità, arte, natura, condivisione. http://www.aracneeditrice.it/index.php/pubblicazione.html?item=9788825533880
Insegnare e apprendere
Nell’istruzione familiare l’insegnamento e l’apprendimento sono intrecciati e difficilmente separabili come due elementi distinti. Tuttavia, per tutte le famiglie che sostengono l’esame di idoneità a fine anno (anche se ci possono essere varie formule a seconda degli accordi che i singoli riescono a raggiungere con i dirigenti scolastici, l’esame è comunque obbligatorio), l’insegnamento delle varieContinua a leggere “Insegnare e apprendere”
Consulenze
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, organizzo un servizio di consulenza in ambito educativo. Per chi sono utili le consulenze: Genitori: elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, gestione del tempo, progetto didattico e supporto per aiuto compiti, supporto per chi inizia o pratica homeschooling. Educatori,Continua a leggere “Consulenze”
Nuova pagina del blog
Nuova pagina del blog, in cui riporto la mia intervista contenuta nella rivista FILART. Qualche domanda a Marica Costigliolo, referente del progetto sull’istruzione familiare “acasadascuola”.Come hai cominciato l’homeschooling?“Ho iniziato per caso, non sapevo della possibilità di fare istruzione familiare e onestamente credevo nella scuola pubblica come luogo di condivisione e di crescita, anche se conContinua a leggere “Nuova pagina del blog”
Moduli formativi
Se vuoi idee, spunti, riflessioni per seguire i bambini nei compiti prova questi moduli brevi: sono in modalità FAD o in presenza. Visita il sito: http://www.edizionilaprimaradice.it
Aderisci al nostro manifesto pedagogico
Per aderire basta scrivere a: associazioneprimaradice@gmail.com, e indicare nome, cognome, professione, città, eventuale blog o sito internet. Clicca per leggere: manifesto-pedagogia-alteritacc80.pdf