Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Archivi della categoria: Scienze
Nuova pubblicazione in pdf!
Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Come costruire un progetto di istruzione familiare?
La prossima settimana iniziano i corsi “Apprendimento e creatività”, a cura dell’associazione culturale la prima radice. I corsi sono organizzati in moduli, divisi per materia (leggere/scrivere, matematica, geometria, lingue, arte, musica, scienze, storia e geografia), e sono pensati per genitori (ma anche docenti o educatori) che desiderano approfondire un determinato ambito nell’insegnamento a casa. ÈContinua a leggere “Come costruire un progetto di istruzione familiare?”
Centro di Ricerca Pedagogica
È nato il nuovo centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, a Genova, a cura dell’associazione culturale la prima radice. Acasadascuola sostiene il progetto, e cura la parte relativa al supporto homeschooling. Il centro è attivo nell’ambito delle consulenze, della formazione e della divulgazione scientifica.https://www.arteterapiafilosofica.com/centro-ricerca-pedagogica/
Consulenze
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, organizzo un servizio di consulenza in ambito educativo. Per chi sono utili le consulenze: Genitori: elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, gestione del tempo, progetto didattico e supporto per aiuto compiti, supporto per chi inizia o pratica homeschooling. Educatori,Continua a leggere “Consulenze”
Gioco per classificare gli animali
Con queste carte, che mi ha regalato un’amica homeschooler, impariamo a classificare gli animali: Il colore blu indica la classificazione, il giallo l’alimentazione e il verde l’habitat. Mettiamo la carta al centro del tavolo, poi prendiamo le strisce con il colore rosso e dalle altre strisce estraiamo via via le definizioni esatte. Vince chi riesceContinua a leggere “Gioco per classificare gli animali”
Protetto: Piccoli trattati per appassionati di scienza
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Protetto: Visita al parco faunistico
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Mini corsi a distanza sull’apprendimento
A settembre ricominciano i mini corsi modulari di Acasadascuola. Sono incontri individualizzati ad un costo davvero contenuto per avere spunti e idee per supportare i figli nei compiti o nelle attività didattiche a casa. Età: 3-14 anni. Come funzionano: 1) Puoi collegarti su Skype concordando il giorno e l’ora. 2) Formazione individuale e “in diretta”:Continua a leggere “Mini corsi a distanza sull’apprendimento”
Protetto: Educazione cosmica
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Attività per un giorno di pioggia
Oggi abbiamo svolto il nostro percorso attraverso le opere di Antonio Ligabue, con il libriccino che avevo preparato. Stiamo anche continuando con le divisioni e la geometria. Nel pomeriggio ritorneremo al Museo di Storia naturale, per prendere appunti sui rettili.
Modulo 8: Scienze
Martedì ci sarà il modulo 8: scienze. Studiare a casa la biologia, la botanica, l’astronomia, la comparsa dei viventi e tanti altri argomenti. I testi, i materiali, le idee. Durata del modulo: tre ore. La formazione è individuale e su prenotazione. Compila il modulo on line se ti interessa avere informazioni:
Astronomia Montessori
Ho comprato il cofanetto delle edizioni Ippocampo Ragazzi sull’astronomia montessoriana: è davvero ben fatto, le carte, il quaderno delle costellazioni… Ci siamo divertiti a leggere informazioni sui pianeti e a trovare i cartellini delle carte mute. Costa 19.90 euro, lo trovate in libreria.
Cellula e big bang
Nel lapbook Inside the Science (ed. Osbourne) ho trovato una pagina sulla cellula abbastanza esauriente: parlando poi degli animali e di come si sono sviluppati abbiamo ripreso la prima grande lezione montessori sull’origine della Terra e la comparsa dei viventi: eccoci alla prima pagina del lapbook.
Protetto: Biologia
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.