Ecco il nuovo video per imparare a fare gli Scooby Doo: originali portachiavi da regalare a chi vuoi tu! Lo trovi anche sul canale you tube dell’associazione culturale la prima radice:
Archivi della categoria: vita quotidiana
Nuova pubblicazione in pdf!
Una nuova pubblicazione in collaborazione con il Centro di ricerca pedagogica Io e gli altri e l’associazione culturale la prima radice: Apprendimento e creatività, 149 pagine in pdf. Per informazioni su costi e contenuti scrivici. Lo riceverai direttamente nella tua casella email!
Centro di Ricerca Pedagogica
È nato il nuovo centro di ricerca pedagogica Io e gli altri, a Genova, a cura dell’associazione culturale la prima radice. Acasadascuola sostiene il progetto, e cura la parte relativa al supporto homeschooling. Il centro è attivo nell’ambito delle consulenze, della formazione e della divulgazione scientifica.https://www.arteterapiafilosofica.com/centro-ricerca-pedagogica/
Insegnare e apprendere
Nell’istruzione familiare l’insegnamento e l’apprendimento sono intrecciati e difficilmente separabili come due elementi distinti. Tuttavia, per tutte le famiglie che sostengono l’esame di idoneità a fine anno (anche se ci possono essere varie formule a seconda degli accordi che i singoli riescono a raggiungere con i dirigenti scolastici, l’esame è comunque obbligatorio), l’insegnamento delle varieContinua a leggere “Insegnare e apprendere”
Consulenze
In collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, organizzo un servizio di consulenza in ambito educativo. Per chi sono utili le consulenze: Genitori: elementi di pedagogie alternative secondo vari approcci, inclusi Montessori e Waldorf, stili di apprendimento, gestione del tempo, progetto didattico e supporto per aiuto compiti, supporto per chi inizia o pratica homeschooling. Educatori,Continua a leggere “Consulenze”
Moduli formativi
Se vuoi idee, spunti, riflessioni per seguire i bambini nei compiti prova questi moduli brevi: sono in modalità FAD o in presenza. Visita il sito: http://www.edizionilaprimaradice.it
Webinar gratuito!
Tra autonomia e coccole
La tesi che l’uomo, per principio, non è adatto alla vita nella moderna società di massa, che l’uomo nuovo deve ancora nascere, a prima vista, sembra valida. Se la esaminiamo più attentamente osserviamo però che l’incapacità di identificarsi con gli altri si manifesta soltanto in quegli uomini cui nell’infanzia sono mancati dei legami personali. QuestoContinua a leggere “Tra autonomia e coccole”
Mercatino dell’usato
Ecco il nostro mercatino dell’usato: l’abbiamo organizzato con altri due bambini. Il mercatino è davvero una bella opportunità per conoscere persone, imparare il valore degli oggetti, rimettere in ordine i propri giochi e decidere quali usare e quali no.
Libri e passeggiata
Oggi abbiamo fatto una passeggiata, c’era un pomeriggio di festa del quartiere, con bancarelle di varie associazioni che lavorano nel territorio. Ci siamo fermati dove alcune signore leggevano libri per l’infanzia. I libri erano tutti incentrati sul tema della differenza e degli stereotipi. In particolare un libro mi ha colpito: “Una stanza tutta per me”Continua a leggere “Libri e passeggiata”
Protetto: Concerto e altro
Non è disponibile alcun estratto in quanto si tratta di un articolo protetto.
Giocare in cucina
Per i bambini è importante aiutare i genitori in cucina: in particolare per i bambini dai 3 anni tutte le attività da svolgere come impastare, tirare la pasta, fare i biscotti con le formine, lavare la verdura, apparecchiare e preparare l’insalata, sono utili per esercitare il coordinamento motorio e favorire così l’apprendimento della scrittura.
Passeggiata
Oggi abbiamo fatto una passeggiata intorno al lago: c’è stato un forte temporale e la temperatura è scesa parecchio. Lungo la strada abbiamo trovato un girasole alto almeno 1,70. Che meraviglia! Nei prossimi giorni disegneremo i girasoli e faremo qualche laboratorio creativo sul fiore.
Compleanno all’aperto
Che bella giornata oggi: abbiamo partecipato a un compleanno in piscina. I bambini si sono divertiti a rincorrersi nel parco circostante e abbiamo conosciuto persone nuove. Si è formato un gruppo di bimbi a caccia di farfalle e poi altri che cercavano di mangiare tutto il buffet per non fare avvicinare una mosca 🙂 Dov’èContinua a leggere “Compleanno all’aperto”
Memoria e storia
Oggi siamo stati al volt del filò, un luogo magico che ripropone un’ambientazione tipica delle case di montagna di un secolo fa. Il volt del filò era il luogo dove i contadini di un tempo, in assenza di televisione e Facebook, si ritrovavano nelle sere invernali per chiacchierare assieme (fare filò). La memoria è unContinua a leggere “Memoria e storia”