Nelle pagine sulle pedagogie ci sono sintesi di vari approcci al mondo dell’infanzia. e alla pagina formazione trovi i moduli formativi per genitori, per avere spunti e idee su come organizzare il progetto didattico nelle varie materie (per scuola materna, primaria e secondaria di primo grado).
Il progetto educativo di acasadascuola è sostenuto dall’associazione culturale la prima radice, di cui faccio parte in qualità di formatore, musicoterapeuta e arteterapeuta.
Offriamo in sinergia con le altre figure professionali dell’associazione, consulenze e moduli formativi per tutti i genitori.
Nel 2018 la nostra ricerca si è concretizzata nella formulazione “pedagogia dell’alterità”: una teoria pedagogica che mette al centro del processo di crescita l’arte, la natura, la condivisione. Trovi i riferimenti qui: Pedagogia dell’alterità
PRIVACY: in questo blog rispettiamo il diritto dei bambini alla riservatezza.
Obiettivi del progetto
Referente del progetto
Marica Costigliolo
Il mio profilo
musicoterapeuta, arteterapeuta (legge n.4/2013), formatore, Phd.
Svolgo attività ricreative, educative, didattiche, musicali e artistiche con i bambini dal 1996, quando ho iniziato a lavorare con gli affidi educativi presso i Servizi Sociali di Genova. Nel 1998 ho fondato l’associazione L’orchetra onlus: tra i nostri progetti un doposcuola per bambini, novità nel quartiere in cui ho lavorato per anni come operatore musicale, organizzando laboratori di propedeutica musicale, arte, manualità, per bambini in età pre-scolare e scolare. Dal 1999 al 2002 ho lavorato come educatore nei centri estivi (bambini 3-11), continuando a collaborare con i Servizi sociali con affidi educativi (bambini 0-16), alcuni rinnovati per più anni. Nel 2008 e nel 2009 ho svolto attività di educatrice nei nidi d’infanzia e dal 2009 sono docente a tempo determinato (III fascia) per Filosofia-Storia, Psicologia-Scienze umane.
Sono laureata in Filosofia e ho un dottorato di ricerca. Dal 2004 sono musicoterapeuta (dopo il diploma presso la scuola quadriennale di Musicoterapia di Assisi), libero professionista, e dal 2011 (dopo un master in Human Resources) ho conseguito la qualifica professionale di Esperto risorse umane con esperienza in ambito formativo.
Dal 2016 curo il progetto Spaziobambini in collaborazione con professionisti della pedagogia e dell’educazione (www.arteterapiafilosofica.com/Spaziobambini) per offrire tanti spazi creativi, educativi, artistici, didattici ai bambini e alle famiglie. Dal 2017 sono socio fondatore dell’associazione culturale “la prima radice” che si occupa di artiterapie, pedagogia, creatività sociale, counseling, arte e istruzione familiare. Sono Praticien en Art-therapie, (Trovi il mio cv nel dettaglio qui: www.costigliolo.it)
il mio lavoro: