L’apprendimento musicale inizia dai primi giorni di vita: il neonato ha un’innata capacità di fare musica, il genitore deve solo adattarsi a questa capacità per sviluppare le doti del proprio bambino. L’ascolto dei suoni dei rumori si affianca a quello della musica, sia registrata sia eseguita dal vivo. E’ importante creare dei momenti in cui l’ascolto sia percepito come un incontro, un modo per condividere del tempo insieme, e non sia un accompagnamento ad altre attività.
Distinguo qui tra insegnare musica e ascoltare o suonare musica con i bambini: sono due attività molto diverse. Per quanto riguarda la prima, l’insegnamento, richiede una grande preparazione, eccellenti doti comunicative, empatiche, e soprattutto la capacità di trasmettere l’amore per la musica e lo strumento musicale scelto. Pochissimi hanno queste doti, anche perché il sistema dell’apprendimento musicale in Italia è estremamente povero e male organizzato. Se sapete suonare uno strumento, anche a un buon livello, ma non avete studi specifici di pedagogia musicale e una grande capacità di entrare in relazione con i bambini, è forse meglio lasciar perdere. Insegnare la musica ai propri figli può essere più semplice perché il rapporto è già costituito da un forte legame, ma non è detto che sia più semplice insegnare uno strumento. La musica, infatti, ci apre ad orizzonti nuovi, è imprevedibile, può cambiare il nostro modo di entrare in relazione con gli altri. Inoltre, insegnare uno strumento richiede di impartire una disciplina abbastanza rigida, che a volte i figli possono non accettare, se questo insegnamento arriva dai genitori.
Ascoltare e suonare musica con i bambini e in particolare con i propri figli, è invece un’attività che ovviamente possono fare tutti, anzi è necessario fare musica con i bambini, perché tutti ne riceveranno un gran beneficio. Le musiche da ascoltare sono le più diverse, così gli strumenti che si possono sperimentare: non è necessario essere musicisti, ma esploratori.
Come per tutte le altre conoscenze, anche il momento musicale con i nostri bambini può diventare l’occasione per imparare un po’ di notazione, ritmica, per giocare con la coordinazione senso-motoria. La musica non si insegna, si impara attraverso la relazione con l’altro.
Acquista il libro in pdf Faremusica, per genitori.
Per info: 3922570060.