Pedagogie

b6c7d0b8-53db-41e8-ba00-29eebd96fd40-243-000000187b9af01a_file

Che cos’è la pedagogia? Non è facile rispondere. Ci sono tante pedagogie, tanti approcci differenti al mondo dell’infanzia. Inizio con il distinguo tra pedagogia e didattica: quest’ultima riguarda la metodologia dell’insegnare, la pedagogia invece può non riguardare per nulla  l’insegnamento dell’adulto. La pedagogia è nata con la filosofia, perché il problema della trasmissione del sapere si pone da millenni. Si tratta di cercare di comprendere il mondo dei bambini, il loro sviluppo cognitivo, emotivo, relazionale in riferimento a un dato sistema culturale. Oggi ci chiediamo: come apprendono i bambini? Come crescono? Quanto è importante l’adulto in questo processo di crescita? Ci sono istituzioni indispensabili?

In queste pagine troverete schede riassuntive di alcune delle teorie pedagogiche che trovate nel libro “Per una pedagogia dell’alterità”. Buona lettura!

Pubblicità
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: