Abbiamo visitato il museo vicino casa con una raccolta splendida di oggetti d’arte, mobilio, quadri, ceramiche, giochi risalenti ai primi del Novecento. Un vero viaggio nell’atmosfera di quegli anni. C’era anche una cameretta d’epoca: le immagini di un bambino buono da una parte e di uno cattivo dall’altro. Ottima occasione per riflettere con i miei figli su come gli adulti usano strategie per convincere i bambini.
Altre sculture, immagini di tempi lontani, di una città che per molti aspetti non è cambiata:
Questo l’oggetto che ci è piaciuto di più:
Aeroplano di Saccarotti, motore ad elastico e piume: proveremo a farne una riproduzione rivisitata.
Poi intorno il parco e il mare.
Perché portare i bambini ai musei? Qui un articolo “L’arte rende i vostri figli persone migliori”, che descrive lo studio del professore Greene:
“I cambiamenti sono misurabili e significativi – ha affermato Jay P. Greene, professore di riforma dell’istruzione e ricercatore. In particolare, un solo percorso museale è stato capace di trasmettere “una netta influenza sugli studenti.” Secondo Greene, gli studenti protagonisti di questa gita si ricordavano quello che avevano imparato “anche senza una ragione esterna per farlo, come un compito in classe o un test.”