Per i genitori che intraprendono istruzione familiare è frequente intraprendere un lungo processo di auto formazione. Il genitore homeschooler non solo deve “Descolarizzare” la propria conoscenza, ma è necessario anche apprendere alcune strategie derivate da pedagogie alternative per preparare un progetto di istruzione familiare: con la legge della Buona scuola, oggi, la formazione vale ancora di più, dato che è obbligatorio sostenere un esame alla fine di ogni anno e di frequente l’esame dev’essere svolto secondo i parametri dell’istituzione scolastica. Quindi il genitore Homeschooler è chiamato a un duplice compito: accompagnare i propri figli in un percorso di apprendimento autonomo, rispettoso dei tempi del bambino e nel contempo non perdere di vista gli obiettivi didattici imposti dall’esame annuale. Un compito non facile. I percorsi formativi di Acasadascuola, in collaborazione con l’associazione culturale la prima radice, offrono una formazione per i genitori, docenti, educatori che desiderano approfondire tematiche didattiche-ludiche-artistiche secondo le pedagogie di orientamento montessoriano e steineriano. Un supporto concreto per tutti i genitori che desiderano arricchire le proprie conoscenze in modo semplice, accessibile e personalizzato.
Vedi qui